Il Kyōgen: l’antico teatro comico giapponese
Il kyōgen è il teatro comico tradizionale che da più di 600 anni allieta gli spettatori con ironia ed eleganza!
Il kyōgen è il teatro comico tradizionale che da più di 600 anni allieta gli spettatori con ironia ed eleganza!
Cos’è lo shibari? Una mera pratica sessuale estrema o una forma d’arte? Quali sono le sue origini? Scopriamolo!
Qual’è la storia dell’hinomaru, la bandiera del Giappone? E se vi dicessi che è divenuta la bandiera ufficiale solo nel 1999?
I torii sono portali che dividono il mondo impuro dal territorio sacro. Sono legati allo scintoismo ma la loro origine è ancora incerta.
Approfondiamo il mondo del Bunraku (o jōruri), il teatro dei burattini giapponese e scopriamone le origini le caratteristiche!
Tezuma, o wazuma, è l’antica arte magica della tradizione giapponese, scopriamo insieme la sua origine e i suoi giochi principali!
L’hitobashira era l’antica usanza di seppellire vivi delle persone come fondamenta di importanti opere per placare gli spiriti della zona.
I termini Harakiri e Seppuku indicano esntrambi il suicidio rituale giapponese, ma tra i due esiste una lieve differenza, scopriamola insieme
Anche in Giappone esistono le mummie, frutto di un doloroso processo di autommummificazione di una scuola buddista Shingon: il Sokushinbutsu.
Ogni anno, il 15 di novembre si festeggia lo Shichigosan, il festival dedicato ai bambini. Quali sono i suoi usi? Come è cambiato nel tempo?